Cham è l’acronimo dei nostri nomi Claesson Henrik e Alessandra Mozzi.
Due ceramisti che condividono uno spazio in comune dove sviluppano e progettano i loro lavori. Da più di dieci anni si sono trasferiti all’interno del parco di Portofino, vicino alla chiesa di San Nicolò di Capodimonte.
La naturale e la selvatica bellezza si impregna quotidianamente nel loro lavoro. Autonomamente continuano la ricerca e la sperimentazione per lo sviluppo delle loro opere.
Diamo spazio alla terra di esprimersi, seguendo la genuinità dell’intuizione nel processo di creazione.
Scegliamo di non produrre in serie, rendendo i nostri lavori più esclusivi ed ogni pezzo è lavorato come un’opera a se stante.
Le nostre ceramiche funzionali sono realizzate in gres e per la smaltatura utilizziamo elementi naturali come cenere, conchiglie e terre raccolte in natura, con il risultato di un lavoro organico, originale ed estraneo ad ogni nozione di tempo e luogo.